Il Castagno (Castanea sativa) è stato intensamente coltivato dalla pianura fino ai 1’000 m di quota. I versanti pedemontani della Vallemaggia erano praticamente tutti coltivati a castagno. Si stima che un castagno sano e ben sviluppato produce annualmente da 100 a 200 kg di frutti, poco più di quanto consumava in passato una persona adulta in un anno. Anche in questo nucleo tradizionale Dall’Ovi di Giumaglio è ancora possibile osservare esemplari pluricentenari in buona salute. Da alcuni decenni si valorizza la coltivazione di questo generoso albero e le selve castanili danno quindi tutt’ora un’impronta caratteristica al paesaggio locale.