Foto: Gianni Marcolli

Foto: Gianni Marcolli

Foto: Damiano Torriani

Gli ambienti golenali e quelli agricoli estensivi adiacenti sono delle aree particolarmente favorevoli a numerosi mammiferi. Al crepuscolo o all’alba, in queste radure non è raro imbattersi in una delle quattro specie di ungulati: Cervo, Capriolo, Cinghiale e, in minor misura, il Camoscio. Sui terrazzi alluvionali è pure possibile osservare le tracce di sterco della Lepre comune. Questo simpatico mammifero è divenuto raro nella maggior parte delle zone planiziali del Cantone Ticino, mentre si mantengono le popolazioni sul fondovalle Valmaggese. Tasso, Volpe, Scoiattolo, Faina, Ermellino, Moscardino, Ghiro, Topi selvatici, Toporagni, ecc. completano l’ampio corredo che porta a 20 le specie di mammiferi censite nel comparto golenale, senza contare i pipistrelli!