La Vallemaggia è una delle regioni in cui viè maggior diversità e densità di rettili. Sul fondovalle sono infatti presenti ben 9 delle 14 specie di rettili della Svizzera! Si segnala in particolare la Natrice tassellata (Natrix tessellata), una biscia d’acqua innocua strettamente legata ai fiumi ricchi di pesci, con rive ben strutturate e provviste di nascondigli. Il fiume Maggia costituisce un habitat ideale per la specie, minacciata di estinzione e presente in modo naturale in Svizzera unicamente al sud delle Alpi. Nelle giornate non troppo calde e senza vento è possibile osservarla tra i massi del greto, che svolgono un’importante funzione di termoregolazione.